CECI BIANCHI
Legume molto antico, la cui origine risale a circa 8000 anni fa, è un alimento comunemente utilizzato nella cucina italiana, poiché considerato un vero e proprio toccasana per la salute grazie alle sue innumerevoli proprietà benefiche.
Come ogni legume secco, necessita di un ammollo di circa 12 ore, cambiando più volte l’acqua; procedendo poi al risciacquo sotto acqua corrente e cuocendo per circa 1-2 ore in abbondante acqua, aromatizzata con salvia ed un cucchiaio di olio Evo.
La ricetta che li vede protagonisti è: “ceci allo zafferano” … della Vigna, s’intende!
Gli ingredienti sono: 300g di ceci, 150g di passata di pomodoro, una cipolla, una foglia di alloro, un peperoncino piccante, un vasetto di zafferano in pistilli da 0.25g, sale e pepe.
Cuocere i ceci come in precedenza e a metà cottura salare a piacere.
Scolarli, tenendo da parte circa 100ml di acqua della cottura.
In padella insaporire la cipolla tritata con un filo d’olio Evo ed aggiungere la polpa di pomodoro e il peperoncino piccante, salare e cuocere per circa 10 minuti.
Nell’acqua di cottura tenuta da parte, stemperare lo zafferano ed aggiungerlo alla salsa di pomodoro, unire infine i ceci ed insaporire il tutto per 5 minuti.
Peso | 0.3 kg |
---|
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.