FARRO DI COCCO: Trititcum Dicoccum (Prodotto perlato)
Cereale parente stretto del grano, è una delle tre specie del genere “triticum” conosciute e apprezzate sin dagli antichi romani, dediti alla sua coltivazione.
Grazie alle sue proprietà dietetiche, trova ampio spazio nella nostra cucina garantendo ottime riuscite, sia nella stagione fredda con zuppe e minestre, sia in quella estiva, nella preparazione di insalate fredde come valido sostituto del più comune riso o della pasta.
La dose ottimale di farro è circa di 75/80g a testa.
Ti propongo una ricetta facile e veloce: Farro rucola, miele, pere e gorgonzola.
Ingredienti: 300g di farro, rucola, due pere sode, un cucchiaio di miele, 60g di gorgonzola piccante, un cucchiaio di aceto bianco, quattro cucchiai di olio Evo, sale e pepe.
Procedimento: sciacquare il farro da eventuali impurità di lavorazione e lessarlo in abbondante acqua salata per circa 20/25 minuti.
Nel frattempo emulsionare dell’olio Evo della Vigna con l’aceto, il miele, meglio se della Vigna s’intende, sale e pepe. Tagliare il gorgonzola in piccoli quadrettini, lavare le pere senza sbucciarle e ridurle a fettine sottili.
Scolare il farro e farlo intiepidire leggermente, aggiungere tutti gli ingredienti, condire con l’emulsione ed infine le foglie di rucola.
Ti consiglio di provare questa insalata con l’aggiunta di qualche gheriglio di noce sminuzzato grossolanamente e… buon appetito!
Peso | 0.3 kg |
---|
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.